Comune di Castellabate (Sa) - Parco del Cilento
Torna alla Copertina

Home Page  |  Contatti

 

Territorio

 
La storia

Cerca fra i contenuti



Scelto per voi



Regione Campania



 

   Territorio


  Collocato tra Paestum e Velia, il Comune di Castellabate è uno dei piu importanti centri balneari della Costiera Cilentana, nonché di notevole interesse storico culturale del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

  Castellabate è facilmente raggiungibile, essendo collegata da un comodo sistema viario (AutoSole SA/RC uscita Battipaglia, direzione Costiera Cilentana) e ferroviario (Stazione Agropoli - Castellabate).

  Geograficamente vasta, con una superficie di circa 37 Kmq, conta di cinque frazioni: Castellabate capoluogo, Santa Maria, San Marco, Ogliastro Marina e Lago.

  Ai piedi del borgo medioevale di Castellabate (Patrimonio Mondiale UNESCO), in un golfo incantato tra Punta Licosa e Punta Tresino, (Parco marino - area protetta) lunghe spiagge dorate alternate a punti di scogliera fanno di Santa Maria, San Marco e Lago, punti di flussi turistici nazionali ed intemazionali, attraverso una ricettività attrezzata e competente. La Baia di Ogliastro Marina e l'isola di Licosa, avvolte in una fascinosa macchia mediterranea ed un mare incantato (Bandiera Blu d'Europa) completano il suggestivo quadro del territorio comunale.

  La storia, il clima mite, i colori della natura tra mare e distese verdeggianti, la laboriosità della gente, la cortesia degli operatori, i sapori ed i gusti della cucina cilentana costituiscono gli ingredienti essenziali per scegliere Castellabate quale ideale luogo di villeggiatura e relax.

  




Back




  Dove siamo | Manifestazioni | Mostre | Ospitalità | Relax | Servizi | Territorio


Comune di Castellabate - Piazza Lucia - 84072 S. Maria di Castellabate (Sa)
0974. 962311  e.mail: info@comune.castellabate.sa.it